palermo cover

Catacombe dei Capuccini Tour

Quando: Ogni settimana
Dove: Catacombe dei Cappuccini
Lingua: Italiano

Orario: Controlla il calendario
Durata: 1 ora
Prezzo: €10

Le Catacombe dei Cappuccini di Palermo sorsero come luogo di sepoltura dei monaci del convento ed il loro attuale sviluppo è, per certi versi, frutto del caso.

 

I Frati Cappuccini si stabilirono a Palermo, presso la chiesa di Santa Maria della Pace, nel 1534. Avevano creato un cimitero in cui seppellire i propri confratelli scavando una fossa comune che si apriva, come una cisterna, sotto l’altare di Sant’Anna.

In questa fossa/cisterna calavano dall’alto i defunti avvolti in un lenzuolo.

 

Ben presto, però, la fossa/cisterna divenne insufficiente e nel 1597 i Frati decisero di dotarsi di un cimitero più grande. Iniziarono quindi lo scavo delle Catacombe (così era definito “qualsiasi cimitero sotterraneo” già in una Disposizione Papale del 380 d.C.) dietro l’altare maggiore, si dice, utilizzando l’esistenza di antiche grotte. Dopo due anni il nuovo cimitero era pronto.

Quando i Frati spostarono le reliquie dei loro confratelli seppelliti nella prima fossa, per portarli nella nuova sepoltura, a sorpresa si accorsero che quarantacinque corpi erano rimasti praticamente intatti, mummificati naturalmente.

 

Dal Seicento all’Ottocento furono migliaia le persone, soprattutto notabili siciliani e personaggi illustri, che decisero di affidare ai Frati i corpi dei loro defunti: in cambio di ricche donazioni, questi ed i loro parenti potevano permettersi l’efficace processo di mummificazione naturale che i Frati Cappuccini con il tempo perfezionarono, e di essere esposti all’interno del cimitero.

Al desiderio di preservare il corpo a tutti i costi anche dopo la morte, si aggiungeva la possibilità per le famiglie dei defunti non solo di piangere la tomba del proprio caro ma anche di vederlo, di parlargli, di ‘fargli visita’ come se ancora facesse parte del mondo dei vivi.

 

Scopri con noi questo affascinante posto di Palermo!

 

  • Include: Guida turistica
  • Non Include: Biglietto d’ingresso € 3

Meeting Point

Hai domande riguardo al tour? Contattaci

Il tuo gruppo è numeroso,  puoi contarci per questa o qualsiasi altra domanda tramite questo formulario. 

Ti risponderemo subito!

    Perché Kairos Tours?

    Popolare
    Guide Abilitate
    Turismo Responsabile
    Esperienza Locale