- Il Teatro Massimo è stato costruito alla fine del XIX secolo da Giovan Battista Filippo Basile ispirandosi all’architettura antica e classica siciliana.
- L’auditorium era previsto per circa 3.000 persone, tuttavia attualmente può ospitare circa 1.380 persone in 7 file di palchi che si estendono a forma di ferro di cavallo
- A causa di una serie di problemi finanziari e politici, la costruzione del teatro fu completata solo nel 1891 , quattro anni dopo la morte di Basile.
- Il teatro ha finalmente aperto i battenti nel 1897 eseguendo il famoso Falstaff
- Nel 1974 la casa chiuse i battenti per completare i lavori di ristrutturazione richiesti dalle nuove normative di sicurezza, ma per mancanza di fondi il progetto si trascinò per più di due decenni.
- Il Massimo ha finalmente riaperto nel 1997 ed è tornato ad essere uno dei teatri lirici più importanti d’Italia. Oggi il Massimo presenta circa 60 opere all’anno, oltre a una stagione sinfonica e altri eventi speciali.
Oggi il Massimo ospita alcuni dei cantanti lirici più talentuosi del mondo ed è uno dei teatri d’opera più prestigiosi d’Italia. Se ti trovi in Sicilia, assicurati di assistere a uno spettacolo allo splendido Teatro Massimo, non rimarrai deluso! Scopri cosa fare a Palermo e in Sicilia durante le tue vacanze con il nostro Palermo Free Walking Tour

